La Terra è nata circa 4,54 miliardi di anni fa. La formazione della Terra è avvenuta durante il processo di accrescimento del Sistema Solare, quando polveri e gas si aggregarono per formare i pianeti. Durante i primi milioni di anni, la Terra era un ambiente estremamente ostile, caratterizzato da alte temperature a causa dell’energia rilasciata dagli impatti con altri corpi celesti e dal decadimento radioattivo degli elementi presenti.
Le prime forme di animali multicellulari sono comparse circa 600-700 milioni di anni fa. L’evoluzione degli animali fu strettamente legata ai cambiamenti ambientali: l’aumento dei livelli di ossigeno nell’atmosfera e negli oceani fu un fattore cruciale che permise lo sviluppo di organismi più complessi.
I primi ominiDi (antenati diretti dell’uomo) sono comparsi circa 6-7 milioni di anni fa in Africa. Uno dei più antichi rappresentanti conosciuti è Sahelanthropus tchadensis, vissuto intorno a quel periodo. Successivamente, la linea evolutiva umana ha visto lo sviluppo di diverse specie appartenenti al genere Australopithecus.
Il genere Homo, a cui appartiene l’uomo moderno (Homo sapiens), emerse circa 2,5 milioni di anni fa con specie come Homo habilis. L’Homo sapiens moderno apparve in Africa circa 300.000 anni fa. Da lì si diffuse gradualmente in tutto il mondo attraverso migrazioni successive.